Su un telaio realizzato dalla Casa automobilistica Chery - progettato con la collaborazione della Lotus - alla Di Risio vengono montati o un motore di 1.6 litri da 109 CV progettato dall'austriaca Alv, oppure un turbodiesel 2.0 Fiat, in grado di erogare 128 CV. La DR5 non prevede alcun optional, visto che di serie monta praticamente tutto. Il suo vero punto di forza è l'abitabilità. Al volante non riserva particolari sorprese: la guida è gradevole, seppur eccessivamente pigra. Mancando l'Esp bisogna fare attenazione ai fondi scivolosi e, nonostante la trazione integrale, è meglio scordarsi velleità fuoristradistiche. Accattivante, invece, il prezzo: si parte da 16.981 euro.